Il Terzo Settore
è importante
Il Terzo Settore non è un'istituzione pubblica e non risponde alle logiche di mercato, ma rappresenta un ambito terzo tra le pubbliche amministrazioni e la logica aziendale che si è sviluppato proprio laddove questi due settori hanno evidenziato limiti in termini sociali, assistenziali e culturali.
La sua crescita nel tempo ne ha stabilito un ruolo sempre più importante che ha favorito la creazione di una galassia di organizzazioni, enti e associazioni con obbiettivi e strutture differenti che attualmente assolvono una grande quantità di attività per le quali non esistono alternative valide.
In Italia il Terzo Settore occupa circa 4 milioni di persone.
Gli enti del Terzo Settore hanno la caratteristica del non-profit, quindi non possono creare guadagno o distribuire utili, ma devono utilizzare tutte le loro risorse alle attività e ai progetti.
Peraltro, come noto dalla cronaca a seguito di controlli poco efficaci, ciò ha dato luogo a diverse forme di illegalità che hanno avuto un impatto negativo sulla reputazione del settore proprio nel momento in cui si è evidenziato il suo ruolo fondamentale.
In questo scenario, sulla traccia degli standard internazionali ISO di certificazione privata, la società AACHEN ha elaborato il modello di certificazione OLC 2015 per gli Enti del Terzo Settore che, di fatto, rappresenta una raccolta completa di tutte le informazioni che descrivono di funzionamento dell'Ente e che vengono poi validate da un Organismo di Certificazione abilitato.
La Certificazione OLC 2015 ha valenza sul territorio nazionale e del Canton Ticino in Svizzera.